Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Artigiani e commercianti: le novità del quadro RR del modello Redditi PF 2022

Periodo di imposta 2021

a cura di Studio Tributario Gavioli & Associati | 25 Maggio 2022
Artigiani e commercianti: le novità del quadro RR del modello Redditi PF 2022

Il quadro RR del Modello “Redditi 2022-PF” deve essere compilato dai soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti all’INPS.

L'Inps, in passato, aveva chiarito che tutti gli iscritti alle gestioni Artigiani e Commercianti, indipendentemente dalla ragione di avvenuta iscrizione alla gestione, erano chiamati a versare la contribuzione INPS determinando la base imponibile contributiva tenendo in considerazione:

  • i redditi derivanti dalla ditta individuale;
  • i redditi di partecipazione (quadro RH);
  • i redditi “figurativi” derivanti da società di capitali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il quadro RR del Modello Redditi 2022-PF va compilato dai soggetti iscritti alle gestioni previdenziali per determinare i contributi INPS. L'INPS ha fornito orientamenti su base imponibile e aliquote.