Circolare monografica
ASSUNZIONI AGEVOLATE

Agricoli, lavoratori in Cigs e percettori di NASpI, disoccupati over 50 e donne prive di impiego, sostituzione maternità: il punto sulle assunzioni agevolate

Analisi delle agevolazioni alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2022 e della proroga della Commissione europea

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 30 Maggio 2022
Agricoli, lavoratori in Cigs e percettori di NASpI, disoccupati over 50 e donne prive di impiego, sostituzione maternità: il punto sulle assunzioni agevolate

Proseguiamo l’esame delle misure agevolative per i datori di lavoro che assumono soggetti in possesso di determinati requisiti, soffermandoci, in questo secondo intervento, sugli incentivi per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, nonché su quelli per l’assunzione di: lavoratori in CIGS da almeno 3 mesi; disoccupati percettori di NASpI, disoccupati da oltre 12 mesi con almeno di 50 anni di età; donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 ovvero 6 mesi. Infine, illustreremo il beneficio contributivo per l’assunzione a tempo determinato di lavoratori in sostituzione di altri assenti per maternità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Incentivi fiscali per coltivatori diretti e imprenditori agricoli, lavoratori in CIGS da almeno 3 mesi, percettori di NASpI e disoccupati over 50 e donne disoccupate. Sgravio contributivo per sostituzione di lavoratori assenti per maternità.