Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

“Green pass” e attività consentite e sospese: il quadro delle regole dopo gli ultimi decreti anti Covid-19

Le tre tipologie di “green pass”, l’obbligo vaccinale e le sanzioni

di Sandra Pennacini | 11 Gennaio 2022
“Green pass” e attività consentite e sospese: il quadro delle regole dopo gli ultimi decreti anti Covid-19

Il D.L. 7 gennaio 2022, n. 1, in materia di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, è stato pubblicato in G.U. n. 4 del 7 gennaio 2022. Le nuove misure, già ampiamente anticipate nella giornata del 5 gennaio, a seguito del comunicato stampa rilasciato alla chiusura del Consiglio dei Ministri, prevedono l’introduzione dell’obbligo vaccinale a partire dal 50° anno di età e l’estensione a ulteriori attività dell’obbligo del green pass. Facciamo il punto sulle nuove disposizioni e andiamo, altresì, a fornire una visione d’insieme di tutte le circostanze nelle quali è necessario disporre di certificazione verde, distintamente per tipologia.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo riassume le normative e le disposizioni relative al contenimento della pandemia, inclusi obblighi vaccinali, durata del green pass e obblighi relativi alle mascherine.