L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – con Nota del 31 maggio 2021, prot. n. 873 – è intervenuto sulla possibilità, per gli assistenti di studio odontoiatrico, seppur dotati di abilitazione, di essere assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, a condizione che sia previsto un adeguato percorso formativo.
Al riguardo, l’INL ha ribadito che non è possibile escludere la possibilità di assumere un assistente di studio odontoiatrico con contratto di apprendistato professionalizzante, pur se dotato di abilitazione conseguita a seguito di tirocinio, a condizione che sia possibile individuare un percorso formativo dedicato, che tenga conto delle competenze acquisite nel corso della formazione già effettuata e della disciplina in base al titolo di studio posseduto dall’apprendista.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati