Circolare monografica
ASSUNZIONI AGEVOLATE

L’incentivo occupazione giovani del 2021

Le agevolazioni previste dalla legge di bilancio 2021

a cura di studiomarini.net | 18 Gennaio 2021
L’incentivo occupazione giovani del 2021

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020, n. 322 è stata pubblicata la legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023".

L’art. 1, commi 10-16 , istituisce l’esonero contributivo per l’assunzione di giovani under 36 anni (che, all’atto dell’assunzione, non hanno ancora compiuto 36 anni) nel biennio 2021/2022.

Al riguardo, per le nuove assunzioni di soggetti fino a 35 anni e 364 giorni (che non abbiano quindi compiuto i 36 anni) a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021/2022, si prevede che l’esonero contributivo ex art. 1, commi da 100 e ss., legge 205/2017, sia riconosciuto nella misura del 100%, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite massimo di € 6.000 annui (in precedenza, l’agevolazione era pari al 50% e ad € 3.000 su base annua).

Per le assunzioni in una sede o unità produttiva ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, l’esonero contributivo è riconosciuto per un periodo massimo di 48 mesi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di Bilancio 2021 istituisce nuovi incentivi occupazionali, tra cui l'esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 36 anni nel biennio 2021/2022.