Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Il distacco transnazionale: il decreto che ha dato attuazione alla Direttiva UE

Estensione dei soggetti destinatari e nuove condizioni di lavoro e di occupazione dei lavoratori distaccati

di Giulio D'Imperio | 13 Ottobre 2020
Il distacco transnazionale: il decreto che ha dato attuazione alla Direttiva UE

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 122 del 30 settembre 2020, il D.Lgs. 15 settembre 2020 n. 122 con cui lo stato italiano ha provveduto ad integrare la normativa riferita al distacco transazionale.

In questo modo è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 con cui è stata modificata la direttiva 96/71/Ce riguardante il distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizio. Occorre ricordare che questa disposizione attuativa avrebbe dovuto essere approvata entro il 30 luglio 2020 e ora, nonostante il leggero ritardo, si è riusciti a giungere alla meta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 122/2020 modifica le norme sul distacco transazionale dei lavoratori in Italia, introducendo nuove condizioni e estendendo il campo di applicazione.