Circolare monografica
AMMORTIZZATORI SOCIALI

Sostegno al reddito nei call center: 20 milioni di euro per il 2019

Utilizzo di questo particolare strumento di integrazione salariale e modalità d’invio della domanda di accesso

di Daniele Bonaddio | 3 Giugno 2019
Sostegno al reddito nei call center: 20 milioni di euro per il 2019

Con la Circolare n. 8 del 16 aprile 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha recepito le novità legislative contenute nel c.d. “Decretone” (art. 26-sexies del D.L. n. 4/2019, convertito, con modificazioni, in legge n. 26/2019 ), in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro per il settore call center. In particolare, per l’anno 2019, il disposto normativo menzionato ha previsto il rifinanziamento del sostegno al reddito per un importo pari a 20.000.000 di euro a valere sul Fondo sociale per l'occupazione e la formazione. Con il presente contributo si approfondiscono tutti gli aspetti legati all’utilizzo di questo particolare strumento di integrazione salariale, nonché le modalità d’invio della domanda di accesso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto ministeriale disciplina l'ammortizzatore sociale per i lavoratori dipendenti del settore call center, con requisiti e importi definiti per periodi specifici.