Circolare monografica
INPS, CONTRIBUZIONE

Pace contributiva e riscatto della laurea: domande al via

Soggetti interessati, durata e periodi riscattabili, presentazione della domanda e modalità di versamento

di Daniele Bonaddio | 26 Marzo 2019
Pace contributiva e riscatto della laurea: domande al via

Con la Circolare n. 36 del 5 marzo 2019, l’INPS ha fornito le indicazioni per l’applicazione della disciplina del nuovo istituto previsto all’art. 20, commi da 1 a 5 del D.L. n. 4/2019 riguardante il riscatto di periodi non coperti da contribuzione (c.d. “pace contributiva”) e del diverso criterio di calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di studio universitari da valutare nel sistema contributivo, nel caso di domanda presentata da soggetti che si collochino in qualsiasi fascia d’età (c.d. riscatto della laurea). La domanda di riscatto contributivo, limitata al triennio 2019-2021, può essere presentata dal 29 gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2021, utilizzando il canale online messo a disposizione dall’INPS, il Contact Center Multicanale ovvero recandosi presso un Patronato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto legge n. 4/2019 introduce nuovi istituti per agevolare l'avvicinamento all'età pensionistica, come il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione e il riscatto della laurea. La facoltà di accesso è limitata al triennio 2019-2021.