Circolare monografica
MATERNITÀ

Maternità: flessibilità del congedo

Chiarimenti in ordine al congedo obbligatorio di maternità con particolare riguardo all’ipotesi di parto fortemente prematuro

di Eleonora Galbiati, Emanuele Maestri | 25 Gennaio 2019
Maternità: flessibilità del congedo

La Suprema Corte di Cassazione, nella sentenza 27 aprile 2018, n. 10283, offre lo spunto per fornire chiarimenti in ordine al congedo obbligatorio di maternità, con particolare riguardo all’ipotesi di parto fortemente prematuro seguito da ricovero del neonato per un periodo di tempo considerevole. Dopo aver riepilogato quanto previsto dalla normativa vigente, illustriamo il contenuto della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Divieto di lavoro per le donne in gravidanza, flessibilità del congedo, rinvio e sospensione del congedo, documentazione e trattamento normativo ed economico. Sentenza della Corte di Cassazione sul congedo obbligatorio di maternità.