Circolare monografica
INPS, CONTRIBUZIONE

Gestione Separata: aliquote contributive, minimali e massimali per il 2018

Analisi delle modalità applicative delle relative disposizioni Inps

di Irene Ferrulli | 16 Febbraio 2018
Gestione Separata: aliquote contributive, minimali e massimali per il 2018

L’Inps con Circolare 31 gennaio 2018, n. 18, specifica quali siano le aliquote contributive Inps da applicare agli iscritti alla Gestione Separata di cui all’art. 2, comma 26, legge n. 335/1995 e quali i massimali e i minimali di reddito di riferimento per il corrente anno. Si traccia un quadro completo dei contributi dovuti per il 2018 dai soggetti iscritti alla Gestione Separata tramite l'analisi delle modalità applicative delle relative disposizioni Inps.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Gestione Separata Inps è un fondo pensionistico istituito per fornire tutela previdenziale a categorie di lavoratori. Vengono specificate le aliquote contributive e le istruzioni per il pagamento.