La nuova regolamentazione delle collaborazioni coordinate e continuative è contenuta negli articoli 2 e 54 del D.Lgs. n. 81/2015. Tali norme individuano, rispettivamente, le ipotesi in cui trova applicazione la disciplina del rapporto di lavoro subordinato e le condizioni in presenza delle quali è possibile procedere alla “stabilizzazione” del rapporto.
Dal 2015 a oggi i rapporti di collaborazione sono stati oggetto di molti interventi legislativi e amministrativi. Si procede al riepilogo della vigente normativa, soffermandoci in particolare sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2917, n. 205 ).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati