Video e Podcast

Videopillole

Modelli ISA: le attività complementari

Modelli ISA: le attività complementari

In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra la compilazione del Modello ISA in caso di attività complementari, facendo chiarezza sull'applicazione del concetto di "multiattività" e mostrando la corretta procedura di individuazione del perimetro delle attivià complementari.

Regime premiale ISA anno imposta 2024

Regime premiale ISA anno imposta 2024

In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra il regime premiale ISA anno d'imposta 2024.

Le novità dal 21 al 27 aprile 2025

Le novità dal 21 al 27 aprile 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: IVA, Concordato Preventivo Biennale, dichiarazioni precompilata, acconti.

Modelli ISA e CPB: novità 2025 anno imposta 2024

In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra le novità della modulistica per gli ISA e CPB 2025.

Le novità dal 14 al 20 aprile 2025

Le novità dal 14 al 20 aprile 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: VIES; CFC; bonus edilizi; rappresentanti fiscali; volture catastali; imposta sulle successioni e donazioni; applicabilità ai ricercatori dell'esenzione prevista dall'art. 20 della Convenzione per evitare la doppia imposizione stipulata con i Paesi Bassi; compensi da fonte estera per l'utilizzazione di opere d'ingegno; comunicazione dell'esito negativo delle attività istruttorie di controllo nei confronti de...

Le novità dal 7 al 13 aprile 2025

Le novità dal 7 al 13 aprile 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: nuovo modello di adesione al CPB; tax credit 5.0; PIR “fai da te”; extra “plafond” deducibilità previdenza complementare; ATECO 2025; bonus barriere architettoniche 75%; premi incentivanti al top management e PEX; contributi percepiti in sostituzione del canone di locazione; ISA.

Le novità del quadro LM – Redditi PF 2025

In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra le modalità di compilazione del quadro LM del modello Redditi 2025 per il contribuente in regime forfetario.

Il quadro CP, IRES e flat tax concordato

Il quadro CP, IRES e flat tax concordato

All'interno del modello Redditi 2025, i contribuenti che hanno aderito, nel 2024, al concordato preventivo biennale, dovranno procedere alla compilazione del nuovo quadro CP. In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra le modalità di compilazione, utilizzando come esempio il caso di un soggetto IRES, avente i requisiti per godere della flat tax da concordato.

Le novità dal 31 marzo al 6 aprile 2025

Le novità dal 31 marzo al 6 aprile 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: il collirio, se “medicamento” sconta l'IVA ridotta al 10%; se il rimborso IVA è erogato, il tipo di garanzia non si cambia; diritto di superficie su terreni agricoli, si applica l'aliquota del 9%; utilizzo della pista per eventi sportivi, senza fini di lucro c'è l'esenzione IVA; “istanza rettifica dati catastali”, definito il nuovo servizio telematico; acconto imposta sulle assicurazioni: senza business e i...

Il Decreto Correttivo Adempimenti e CPB

Il Decreto Correttivo Adempimenti e CPB

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 13 marzo 2025, in esame preliminare uno schema di Decreto Legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in diverse aree del diritto tributario italiano. Analizziamo le novità in questa videopillola di Sandra Pennacini.