Scheda pratica
IRPEF

Trattamento di fine rapporto

di Saverio Cinieri | 4 Novembre 2025
Trattamento di fine rapporto

All’atto della cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il lavoratore ha diritto ad un trattamento di fine rapporto (TFR) determinato mediante l’accantonamento annuale di una quota della retribuzione con una rivalutazione effettuata anno per anno. Il TFR viene tassato in via separata con differenti regole a seconda che si tratti della quota capitale e della rivalutazione, tenendo conto anche delle somme maturate fino al 2000 e dal 2011 in poi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il TFR è un'indennità di fine rapporto, calcolata annualmente e rivalutata. La tassazione differisce per la quota capitale (IRPEF) e la rivalutazione (imposta sostitutiva del 17%).