Scheda pratica
IRPEF

Ritenute sui redditi di lavoro autonomo e assimilati - Versamento

di Saverio Cinieri | 5 Novembre 2025
Ritenute sui redditi di lavoro autonomo e assimilati - Versamento

I sostituti d’imposta che corrispondono compensi per prestazioni di lavoro autonomo, anche sotto forma di partecipazione agli utili, devono operare, all'atto del pagamento, una ritenuta del 20% a titolo di acconto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, con l'obbligo di rivalsa. Nel caso si tratti di soggetti non residenti, la ritenuta è pari al 30% a titolo definitivo. Le ritenute effettuate devono essere versate dal sostituto entro il giorno 16 del mese successivo a quello del pagamento, utilizzando il modello F24, esclusivamente in via telematica per i sostituti titolari di partita IVA.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I sostituti d'imposta devono operare una ritenuta del 20% su compensi a residenti e del 30% a non residenti, versandola entro il 16 del mese successivo. Esclusioni e casi particolari sono previsti.