Scheda pratica
Dichiarazioni e modelli

Visto di conformità nella dichiarazione dei redditi

di Devis Nucibella | 20 Ottobre 2025
Visto di conformità nella dichiarazione dei redditi

I crediti che emergono dalle dichiarazioni fiscali annuali possono essere utilizzati in compensazione nel mod. F24 per il versamento di altre imposte, di premi (INAIL) e contributi.
La presentazione del mod. F24 per evidenziare tale compensazione (c.d. compensazione orizzontale) è obbligatoria. L’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti rivenienti dai modelli Redditi ed IRAP per un importo superiore a € 5.000 richiede la preventiva presentazione della dichiarazione munita del visto di conformità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I crediti fiscali possono essere compensati fino a 2 milioni di euro. Per importi superiori a 5.000 euro, è necessario il visto di conformità, salvo casi specifici. Il limite può aumentare in base ai punteggi ISA.