Scheda pratica
IVA

Regolarizzazione omessa fatturazione

di Saverio Cinieri | 30 Ottobre 2025
Regolarizzazione omessa fatturazione

La Riforma del sistema sanzionatorio penale ed amministrativo contenuta nel D.Lgs. n. 87/2024 ha innovato profondamente le sanzioni in caso di omessa regolarizzazione della fattura da parte del cedente.
Infatti, oltre alle sanzioni in capo al cedente/prestatore pari al 70% dell'imposta relativa all'imponibile non correttamente documentato, in capo al cessionario/committente:
- la sanzione per l’omessa regolarizzazione passa al 70% con minimo di 250 euro (prima era del 100%, con minimo di 250 euro);
- è stata semplificata la procedura di regolarizzazione che consente di evitare le sanzioni in capo al cessionario/committente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° settembre 2024, l'omessa fatturazione è punita con una sanzione del 70% dell'imposta evasa, con un minimo di 300 euro. Il cessionario/committente può evitare la sanzione comunicando l'omissione all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni.