Scheda pratica
Irpef

Imposta sostitutiva TFR

di Saverio Cinieri | 30 Settembre 2025
Imposta sostitutiva TFR

Sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto (TFR), il sostituto d’imposta è tenuto al versamento di un'imposta sostitutiva. Tale imposta si versa in acconto nella misura del 90% delle rivalutazioni maturate nell’anno precedente (metodo storico) o che maturano nell’anno per il quale l’acconto stesso è dovuto (metodo previsionale), entro il 16 dicembre; a saldo sulle rivalutazioni maturate nell’anno di riferimento entro il 16 febbraio dell’anno successivo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il TFR va rivalutato annualmente con tasso 1,5% più 75% dell’inflazione ISTAT; imposta sostitutiva 17%, versamento acconto 16 dicembre (cod. 1712), saldo 16 febbraio (cod. 1713).