Scheda pratica
DICHIARAZIONI E MODELLI

730 a rimborso: controlli preventivi in caso di elementi di incoerenza

di Devis Nucibella | 17 Settembre 2025
730 a rimborso: controlli preventivi in caso di elementi di incoerenza

Ai sensi del comma 3-bis dell’art. 5, D.Lgs. n. 175/2014 entro 4 mesi dalla scadenza per la trasmissione del mod. 730 (cioè entro il 31 gennaio dell’anno successivo, posto che il termine scade il 30 settembre), o dalla data di effettiva trasmissione, ove successiva (es.: presentazione di una dichiarazione “tardiva nei 90 giorni”) l’Agenzia delle Entrate può effettuare specifici “controlli preventivi”:
- in via automatizzata;
- mediante la verifica della documentazione giustificativa;
dei modelli 730 che, alternativamente:
- risultino con un credito chiesto a rimborso di importo superiore a € 4.000;
- presentino elementi di incoerenza rispetto ai criteri fissati con un apposito Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’Agenzia delle Entrate sospende i rimborsi del Mod. 730/2025 con elementi di incoerenza e svolge controlli preventivi entro quattro mesi; rimborso erogato dopo verifica.