Scheda pratica
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Rottamazione-quater: le scadenze

di Andrea Amantea | 23 Maggio 2025
Rottamazione-quater: le scadenze

Entro lo scorso 30 aprile era possibile presentare istanza di riammissione alla rottamazione-quater, commi 231-252 della legge n. 197/2022, Legge di bilancio 2023. Tale possibilità è stata prevista dall’art. 3-bis del D.L. n. 202/2024, c.d. decreto Milleproroghe. Chi sarà riammesso alla pace fiscale, entro il prossimo 30 giugno riceverà la c.d. comunicazione delle somme dovute con l’ammontare complessivo degli importi da corrispondere ai fini della Definizione agevolata, nonché il piano di pagamento delle rate. I contribuenti che erano in regola, alla data del 31 dicembre 2024 con i pagamenti previsti dal piano di dilazione ordinaria della definizione agevolata, dopo aver pagato la rata in scadenza al 5 marzo 2025, 7° rata per i contribuenti ordinari, 6° rata per quelli residenti nei territori alluvionati (allegato 1 del D.L. n. 61/2023), dovranno altresì rispettare la deadline del 31 maggio 2025. Nel presente approfondimento ci soffermeremo su tutte le scadenze 2025 della rottamazione-quater: contribuenti ordinari, contribuenti dei territori alluvionati e soggetti riammessi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: Il riassunto riguarda le scadenze e le proroghe della rottamazione-quater, con particolare attenzione alle date di pagamento e ai soggetti coinvolti.