Entro lo scorso 30 aprile era possibile presentare istanza di riammissione alla rottamazione-quater, commi 231-252 della legge n. 197/2022, Legge di bilancio 2023. Tale possibilità è stata prevista dall’art. 3-bis del D.L. n. 202/2024, c.d. decreto Milleproroghe. Chi sarà riammesso alla pace fiscale, entro il prossimo 30 giugno riceverà la c.d. comunicazione delle somme dovute con l’ammontare complessivo degli importi da corrispondere ai fini della Definizione agevolata, nonché il piano di pagamento delle rate. I contribuenti che erano in regola, alla data del 31 dicembre 2024 con i pagamenti previsti dal piano di dilazione ordinaria della definizione agevolata, dopo aver pagato la rata in scadenza al 5 marzo 2025, 7° rata per i contribuenti ordinari, 6° rata per quelli residenti nei territori alluvionati (allegato 1 del D.L. n. 61/2023), dovranno altresì rispettare la deadline del 31 maggio 2025. Nel presente approfondimento ci soffermeremo su tutte le scadenze 2025 della rottamazione-quater: contribuenti ordinari, contribuenti dei territori alluvionati e soggetti riammessi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati