Scheda pratica
IRES

Perdite fiscali e modello IPEA

di Marco Bomben | 15 Maggio 2025
Perdite fiscali e modello IPEA

In sede di accertamento il contribuente ha facoltà di portare in diminuzione:
- le perdite fiscali di periodo, ossia quelle relative al medesimo anno d’imposta oggetto di rettifica,
- le perdite pregresse, cioè le perdite maturate in un periodo antecedente al periodo d’imposta oggetto di rettifica e non precedentemente utilizzate.
Mentre le prime vengono scomputate in via “automatica” e prioritaria, le perdite pregresse sono scomputate, nel caso in cui in sede di rettifica emerga un maggior reddito, solo dietro presentazione in via telematica del modello IPEA entro specifici termini.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: L'articolo tratta delle modalità e dei termini per il calcolo in diminuzione delle perdite fiscali durante l'accertamento fiscale, specificando i requisiti e i tempi per la presentazione del modello IPEA.