Scheda pratica
BILANCIO

La struttura del bilancio e gli indici di solidità: come valutare la sostenibilità di un'impresa

di Stefano Antonelli | 14 Maggio 2025
La struttura del bilancio e gli indici di solidità: come valutare la sostenibilità di un'impresa

In un contesto economico sempre più volatile, una delle sfide principali per le imprese è mantenere un equilibrio sostenibile tra le risorse disponibili e gli impegni finanziari assunti. Il bilancio d'esercizio diventa quindi uno strumento chiave per misurare la sostenibilità finanziaria di un'azienda, soprattutto attraverso l'analisi della struttura patrimoniale e degli indici di solidità. Questi indicatori forniscono un quadro preciso della capacità dell’impresa di resistere agli shock economici, onorare i propri debiti e gestire il proprio capitale in modo efficiente.
L'obiettivo di questo articolo è approfondire i concetti chiave legati alla struttura del bilancio e agli indici di solidità patrimoniale e finanziaria, con particolare attenzione all'uso pratico di tali strumenti per una corretta valutazione della solidità e sostenibilità di un'azienda.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Lo stato patrimoniale rappresenta la situazione finanziaria di un'impresa e può essere analizzato attraverso indici finanziari per valutarne la solidità e sostenibilità.