Scheda pratica
IMPOSTE SOSTITUTIVE

Fondi pensione - Imposta sostitutiva

di Saverio Cinieri | 5 Dicembre 2024
Fondi pensione - Imposta sostitutiva

I rendimenti dei fondi pensione, vale a dire gli incrementi positivi conseguiti a seguito della gestione finanziaria delle risorse, sono soggetti ad imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura del 20% (salve alcune eccezioni) che si applica sul risultato netto maturato in ciascun periodo d'imposta.
Più precisamente, occorre separare le varie tipologie di fondi a seconda che si tratti di:
- fondi pensione in regime di contribuzione definita;
- fondi pensione in regime di prestazioni definite;
- fondi pensione che detengono immobili;
- vecchi fondi pensione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I fondi pensione in regime di contribuzione definita sono soggetti all'imposta sostitutiva del 20% sul risultato netto maturato, calcolato sulla base del patrimonio e delle erogazioni.