Scheda pratica
DICHIARAZIONI E MODELLI

CPB e maggiorazione secondo acconto imposte 2024

di Sandra Pennacini | 12 Novembre 2024
CPB e maggiorazione secondo acconto imposte 2024

I contribuenti soggetti ISA e i contribuenti in regime forfettario che hanno espresso adesione al concordato preventivo biennale di cui al D.Lgs. n. 13/2024 sono tenuti a determinare gli acconti di imposta 2024 tenuto conto degli effetti dell’adesione stessa. Stante le particolari tempistiche previste per il primo anno di introduzione dell’istituto, ad essere influenzato dall’eventuale adesione al CPB è solo il secondo acconto (termine 30 novembre 2024, automaticamente prorogato al 2 dicembre 2024).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli acconti 2024 per chi aderisce al concordato preventivo biennale si calcolano con criteri storici; se i redditi concordati superano quelli 2023, si applica una maggiorazione (10% imposte, 3% IRAP).