Scheda pratica
Irpef

Bonus residenze universitarie

di Devis Nucibella | 26 Marzo 2024
Bonus residenze universitarie

L’articolo 25 del D.L. n. 144/2022, con l’intento di adottare nuove misure di attuazione del Pnrr in materia di alloggi e residenze per studenti universitari, ha inserito l’articolo 1-bis nella L. n. 338/2000, rubricato “Nuovo housing universitario”, finalizzato ad attuare le proposte avanzate dagli operatori economici circa la messa a disposizione di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della cd. “formazione superiore” (settore universitario e settore dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica). A tal fine è stato istituito, fino al 2026, un fondo per l’housing universitario (con dotazione di 660 milioni di euro).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 25 del D.L. n. 144/2022 istituisce nuove misure per alloggi e residenze per studenti universitari, incluso un credito d'imposta e un fondo di 660 milioni di euro.