Scheda pratica
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA AZIENDALE

Leasing: tipologie contrattuali e aspetti finanziari

di Doriana Cucinelli | 7 Marzo 2024
Leasing: tipologie contrattuali e aspetti finanziari

Le iniziative delle imprese spesso richiedono tempi lunghi per la loro realizzazione e per il loro perfezionamento. A fronte di ciò è necessario che le soluzioni di finanziamento adottate siano coerenti con tali iniziative di impiego di denaro. Tra le soluzioni a disposizione dell’imprenditore vi è il leasing finanziario. Se l’obiettivo è quello di non divenire proprietario ma solo di utilizzare il bene, l’imprenditore ha a disposizione il leasing operativo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il leasing finanziario consente l’uso di un bene con possibilità di riscatto finale; il leasing operativo prevede solo l’uso. Differiscono per durata, rischi, costi e finalità.