Scheda pratica
Dichiarazioni e modelli

Compensi ritenute – Certificazione Unica

di Saverio Cinieri | 3 Marzo 2024
Compensi ritenute – Certificazione Unica

La certificazione unica (modello CU) deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Tale certificazione contiene i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai soggetti cui sono stati corrisposti in tale anno redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, indennità di fine rapporto, prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i dati contributivi, previdenziali ed assicurativi e quelli relativi all’assistenza fiscale prestata per il periodo d’imposta precedente. La CU va trasmessa entro il 16 marzo all’Agenzia delle entrate ed, entro la stessa data, va consegnata al sostituito.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Soggetti obbligati devono inviare flusso telematico con dati fiscali e contributivi tramite Certificazione Unica entro il 16 marzo all'Agenzia delle Entrate.