Determinazione Irap con il metodo a valori di bilancio: opzione (revoca)
aggiornato da Mario Lonoce| 13 GENNAIO 2023
Le società di persone (snc, sas e soggetti equiparati) e gli imprenditori individuali, in contabilità ordinaria (per obbligo o opzione), possono optare per la determinazione della base imponibile IRAP sulla base delle risultanze del bilancio d'esercizio. Tale opzione è comunicata con la dichiarazione IRAP presentata nel periodo d'imposta a decorrere dal quale si intende esercitarla (per il triennio 2023-2025, l'opzione va comunicata con il modello IRAP 2023). Al termine del triennio l’opzione si intende tacitamente rinnovata per un altro triennio a meno che l’impresa non eserciti la revoca dell’opzione precedentemente comunicata. Si fa presente che con il provvedimento n. 161213/2015, l'Agenzia delle Entrate ha approvato un apposito modello da utilizzare nelle ipotesi in cui i soggetti interessati ad esercitare l'opzione non siano tenuti ad utilizzare il modello Irap per il periodo precedente a quello dal quale si intende far decorrere l'opzione, ad esempio perché si trovino nel primo anno di attività. Per questi, la comunicazione è presentata in via telematica attraverso i canali Entratel o Fisconline, utilizzando il software “Regimi opzionali” disponibile sul sito delle Entrate.