Anche per le dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2023 (periodo d'imposta 2022), si applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (c.d. ISA). Essi sono stati introdotti dall'art. 9-bis del D.L. n. 50/2017 con il fine di favorire l'emersione spontanea delle basi imponibili e di stimolare l'assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti e il rafforzamento della collaborazione tra questi e l'Amministrazione finanziaria, anche con l'utilizzo di forme di comunicazione preventiva rispetto alle scadenze fiscali.