Con il provvedimento 6 febbraio 2023 , l’Agenzia delle entrate ha approvato in via definitiva il modello 730/2023 per la dichiarazione dei redditi 2022 nonché le relative istruzioni.
Il termine per la presentazione del modello 730/2023, sia nella versione precompilata che ordinaria, è fissato al 30 settembre sia in caso di presentazione diretta che in caso di presentazione al sostituto d’imposta.
In caso di assistenza fiscale prestata da un Caf/professionista, questi deve completare le operazioni a proprio carico (elaborazione delle dichiarazioni, consegna di copia di esse e del prospetto di liquidazione al contribuente e trasmissione all’Agenzia delle entrate) entro il:
a) il 15 giugno di ciascun anno, per le dichiarazioni presentate dal contribuente entro il 31 maggio;
b) il 29 giugno di ciascun anno, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 20 giugno;
c) il 23 luglio di ciascun anno, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio;
d) il 15 settembre di ciascun anno, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 16 luglio al 31 agosto;
e) il 30 settembre di ciascun anno, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 30 settembre.