730 precompilato: invio dati oneri deducibili o detraibili
aggiornato da Mario Lonoce| 13 GENNAIO 2021
Ai fini della predisposizione del modello precompilato, entro il termine del 28 febbraio, i soggetti interessati sono tenuti alla trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati, relativi all’anno precedente, riguardanti le spese universitarie, le spese funebri, le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali, nonché per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Entro la stessa data:
gli amministratori di condominio devono inviare i dati relativi alle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuati sulle parti comuni;
gli asili nido, pubblici e provati, devono comunicare le rette ricevute;
gli enti non commerciali devono comunicare le erogazioni liberali ricevute (tale adempimento, però, è facoltativo).
Le comunicazioni in esame vanno effettuate, in via telematica, “direttamente” da parte dei soggetti obbligati, mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline, oppure mediante intermediari abilitati (commercialisti, consulenti del lavoro, Caf, ecc.), ivi comprese le società del gruppo.