Quesito
ADEMPIMENTI

Allineamento classificazioni ATECO

Risposta di Carla De Luca | 6 Ottobre 2025
Allineamento classificazioni ATECO

Se in CCIAA vengono individuati più ATECO 2025 (specie secondari) rispetto a quelli presenti in Agenzia delle Entrate, è necessario allineare gli ATECO anche dell’Agenzia delle Entrate in modo che siano uguali? Se sì, nel modello di variazione IVA quale data va indicata? Se invece è presente un ATECO secondario in A.d.E. ma non in CCIAA, deve essere attivato in CCIAA e in quale data si fissa l’inizio attività?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'allineamento dei codici ATECO tra Camera di Commercio e Agenzia delle Entrate è consigliato per evitare discrepanze fiscali e amministrative. La data da indicare nel modello di variazione IVA dipende dall'effettivo inizio dell'attività secondaria o dalla richiesta di aggiornamento. Se ci sono più codici ATECO 2025 in CCIAA rispetto all'Agenzia delle Entrate, è necessario allinearli e indicare la data corrispondente nell'IVA. Se invece c'è un ATECO secondario in Agenzia delle Entrate ma non in CCIAA, deve essere attivato in CCIAA con una data congruente con l'inizio reale o la richiesta.