Il principio di inerenza è fondamentale per la deducibilità dei costi e la detrazione dell'IVA. Questo concetto, che affonda le sue radici nella tassazione del "reddito netto", si è evoluto da una visione restrittiva a una più ampia che include tutti i costi funzionali all'attività d'impresa.
Sebbene la registrazione contabile di una spesa sia necessaria, non è sufficiente; è essenziale che esista una documentazione di supporto che attesti la finalità imprenditoriale del costo, escludendo spese di natura privata.
Il podcast analizza il ruolo dell'Amministrazione Finanziaria, sottolineando che non può sostituirsi all'imprenditore nelle sue scelte gestionali. Tuttavia, l'antieconomicità di una spesa, pur non essendo motivo autonomo di indeducibilità, può fungere da "elemento sintomatico" che suggerisce che il costo non sia legato agli scopi dell'impresa.
Viene esplorato il dibattito sull'onere della prova, tradizionalmente a carico del contribuente. Sebbene una recente normativa (articolo 7, comma 5-bis, del D.Lgs. n. 546/1992) mirasse a spostare tale onere sull'Amministrazione Finanziaria, recenti sentenze della Corte di Cassazione, come l'ordinanza n. 3747 del 2025, indicano una continuità con il passato, richiedendo al contribuente di fornire una prova "concreta" dell'inerenza. La Corte ha chiarito che non basta lo statuto societario per dimostrare l'inerenza di un costo, ma è necessario un accertamento concreto della sua destinazione alla produzione di reddito.
In conclusione, è cruciale per le imprese documentare non solo l'esistenza, ma anche la concreta finalità imprenditoriale di ogni costo. Il persistere dell'incertezza sull'onere della prova e sulla rilevanza dell'antieconomicità continua ad alimentare il contenzioso fiscale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati