Il quadro LM del modello Redditi PF 2023 è quello deputato alla determinazione del reddito per l'anno d'imposta 2022 per gli esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che aderiscono al regime forfetario (ex art. 1, commi da 54 a 59, della Legge n. 190/2014). Anche se i redditi d’impresa o di lavoro autonomo dei contribuenti c.d. forfetari confluiscono per intero nel quadro LM, questo, a seconda delle situazioni, può interagire con altri quadri del modello Redditi PF 2023, la cui compilazione sarà richiesta per assolvere gli obblighi contributivi o quelli di integrazione informativa (quadro RS). Il corso, quinta giornata del Percorso Dichiarativi 2023, analizza, con approccio pratico, i due quadri, oltre al tema della tassazione dell'impresa familiare e del riassorbimento delle perdite. Infine, vengono commentate le criticità legate al versamento degli acconti anche in caso di passaggio di regime e il tema del recupero delle ritenute indebitamente subite. Ampio spazio viene poi dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti nel corso della diretta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati