Video e Podcast
Webinar Come Fare

Come gestire le fatture dall'estero

di Carla De Luca | 21 Novembre 2022
Come gestire le fatture dall'estero

La gestione contabile delle operazioni con l'estero è diventata assai complessa dopo l'introduzione del D.L. n. 73/2022. I due obblighi, da un lato l’emissione dell’autofattura o l’integrazione del documento ricevuto, dall’altro la comunicazione dell’esterometro, sono, in generale, da considerarsi autonomi tra loro. Tuttavia, grazie alle modifiche intervenute, un unico adempimento (vale a dire la trasmissione al SdI) può soddisfare entrambi gli obblighi previsti a livello normativo. Ed ecco che il lavoro si complica. Viceversa, l’integrazione in via analogica della fattura ricevuta assolve gli obblighi di cui all’art. 17, comma 2 del D.P.R. n. 633/1972, ma non quelli comunicativi di cui all’art. 1, comma 3-bis del D.Lgs. n. 127/2015. Se i dati non sono trasmessi al SdI, si applica la sanzione per omessa o errata comunicazione delle operazioni transfrontaliere, a norma dell’art. 11, comma 2-quater del D.Lgs. n. 471/1997, corrispondente a 2 euro per ciascuna fattura i cui dati sono stati omessi o errati. Il corso fa il punto sulle casistiche che l'operatore deve affrontare giornalmente nella tenuta della contabilità di un contribuente che effettua operazioni interne, UE ed EXTRA-UE, alla luce dei diversi adempimenti che deve porre in essere e delle semplificazioni introdotte. Ampio spazio viene dedicato, infine, alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti nel corso della diretta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il corso tratta la gestione contabile delle operazioni con l'estero e le implicazioni normative delle fatture estere.