Video e Podcast
Master 2022-2023 - Seconda giornata - Applicazione pratica

Le segnalazioni delle operazioni sospette: modalità e casistiche

di Annalisa De Vivo e Armando Urbano | 16 Novembre 2022
Le segnalazioni delle operazioni sospette: modalità e casistiche

La segnalazione delle operazioni sospette e la comunicazione per segnalare le irregolarità nelle transazioni in contanti rappresentano per i commercialisti due adempimenti obbligatori previsti dalla normativa antiriciclaggio. La segnalazione delle operazioni sospette deve essere attuata prima di compiere l’operazione e deve essere inviata all’U.I.F. (Unità di indagine finanziaria) senza ritardo, quando i soggetti obbligati sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o che comunque i fondi, indipendentemente dalla loro entità, provengono da attività criminosa. La comunicazione per segnalare le irregolarità nelle transazioni in contanti deve essere effettuata quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore alla soglia limite imposta dalla normativa, anche qualora vengano utilizzati pagamenti artificiosamente frazionati, di valore unitario inferiore alla soglia. Durante la giornata di applicazione pratica viene approfondita, anche mediante esempi pratici, la modalità di valutazione di tutti gli elementi delle operazioni – oggettivi e soggettivi – a disposizione del professionista, acquisiti nell'ambito dell’attività svolta ovvero a seguito del conferimento di un incarico, per stabilire se l’operazione debba ritenersi sospetta o meno e/o se vi sia stata o meno un’infrazione nell’utilizzo del denaro contante sopra soglia. Inoltre, vengono illustrate sia le modalità di segnalazione delle operazioni sospette tramite il portale Infostat-UIF sia la comunicazione delle irregolarità nelle transazioni in contanti, tramite l’applicativo SIAR della Ragioneria Territoriale dello Stato, o tramite l’invio di raccomandata con ricevuta di ritorno. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni