Video e Podcast
Videoconferenza

Le società semplici. Modalità di gestione e opportunità fiscali

di Lelio Cacciapaglia, Fabrizio Giovanni Poggiani | 24 Marzo 2022
Le società semplici. Modalità di gestione e opportunità fiscali

L’interesse per le società semplici è cresciuto, negli ultimi anni, in modo esponenziale.
I grandi gruppi societari sempre più spesso le vedono ai vertici della catena di controllo (la famiglia), come anche gli ingenti patrimoni immobiliari sono oramai sovente gestiti tramite questa tipologia societaria, per non parlare delle attività agricole, uniche attività che il codice civile prevede(rebbe) possano essere svolte dalle società semplici. Senza trascurare le attività professionali. Un soggetto collettivo, duttile, snello, con oneri burocratici ridotti al minimo sotto il profilo della gestione amministrativa, della contabilità, con importanti peculiarità di carattere fiscale. Il corso ha l'obiettivo di portare a conoscenza dei professionisti e delle imprese le performanti caratteristiche di questa tipologia societaria, evidenziandone le modalità di gestione e le opportunità fiscali, con focus sui potenziali rischi di condotte non corrette che vanificherebbero in toto lo stesso concetto di società non commerciale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni