Evoluzione/novità

Quando la web reputation e l’IA decidono chi sceglie chi

di Gianluca Giromini | 18 Novembre 2025
Quando la web reputation e l’IA decidono chi sceglie chi

Il comportamento dei consumatori è profondamente cambiato: nella fase di ricerca e valutazione delle alternative, recensioni, video e social proof sono diventati elementi centrali per ridurre l’incertezza, soprattutto per prodotti costosi o percepiti come rischiosi. Lo dimostrano dati significativi: la quasi totalità degli utenti consulta recensioni online, una larga maggioranza utilizza YouTube per orientarsi negli acquisti e i social influenzano in modo decisivo le scelte della Gen Z. Questo stesso paradigma si riflette oggi anche nella ricerca di lavoro: i candidati, specie quelli più qualificati, analizzano attentamente la presenza digitale di un’azienda prima di candidarsi, valutandone sito, social, recensioni e commenti dei dipendenti. Nell’era della reputazione digitale, non è solo il candidato ad essere valutato: anche l’azienda ha un “curriculum online”, sempre più monitorato e misurato dall’intelligenza artificiale, che può persino anticipare segnali di criticità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Oggi, consumatori e candidati valutano prodotti e aziende online attraverso recensioni, video e social. La web reputation, influenzata da contenuti digitali, articoli e interazioni, è cruciale per attrarre talenti. Un'analisi approfondita e un piano strategico possono migliorare l'immagine aziendale.