
L’articolo analizza gli obblighi introdotti dall’AI Act per gli utilizzatori professionali dei sistemi di Intelligenza Artificiale, i cosiddetti deployers. Dopo aver illustrato la logica della classificazione dei sistemi (rischio minimo, limitato, alto rischio e pratiche vietate), il testo approfondisce le responsabilità operative per chi impiega AI in contesti professionali: verifica della conformità, supervisione umana, logging delle operazioni, valutazione dei dati e prevenzione dei bias. Sono esaminati anche gli obblighi previsti per sistemi generativi e modelli general purpose. L’articolo evidenzia infine la necessità di una governance interna strutturata, fondata su formazione, processi organizzativi e accountability, mostrando come l’AI Act trasformi l’uso dell’AI in un’attività regolata e strategica per imprese e professionisti.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati