Normativa

Reati e IA: Modelli 231 da aggiornare dopo la Legge 132/2025

di Marco Bomben | 17 Ottobre 2025
Reati e IA: Modelli 231 da aggiornare dopo la Legge 132/2025

La recente Legge 23 settembre 2025 n. 132, in vigore dal 10 ottobre 2025, ha introdotto rilevanti novità in materia di responsabilità penale e amministrativa legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA), aggiornando il quadro italiano in armonia con il Regolamento UE 2024/1689 (IA Act), già operativo dal 1° agosto 2024. In particolare, viene istituito il nuovo art. 612-quater c.p., che sanziona con la reclusione da uno a cinque anni chi diffonde, senza consenso, immagini, video o audio falsificati tramite IA, arrecando danno alla persona ritratta (deepfake).

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge 132/2025 introduce nuove sanzioni per l'uso di IA, tra cui reclusione per deepfake, aggravanti per reati commessi con IA e punizioni per violazioni del diritto d'autore.