NEWS

Prima legge italiana sull’IA: principi, settori d’applicazione e nuovi diritti

di Carla De Luca | 26 Settembre 2025
Prima legge italiana sull’IA: principi, settori d’applicazione e nuovi diritti

La Legge 23 settembre 2025, n. 132, pubblicata in G.U. n. 223 del 25 settembre 2025, rappresenta il primo quadro normativo organico italiano dedicato all’intelligenza artificiale (IA). Questo provvedimento stabilisce principi, obblighi e deleghe che riguardano la ricerca, lo sviluppo, l’adozione e l’utilizzo responsabile della IA, intervenendo su numerosi ambiti della società e coordinandosi con la regolamentazione europea.

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge 132/2025 disciplina l’uso responsabile dell’IA in Italia, stabilendo principi, obblighi e controlli in vari settori, tutelando diritti e coordinandosi con la normativa europea.