COMMENTO

L’intelligenza artificiale nello studio professionale: le applicazioni da usare subito

di Davide Gallo | 22 Luglio 2025
L’intelligenza artificiale nello studio professionale: le applicazioni da usare subito

Nel giro di pochi mesi, l’intelligenza artificiale è passata dall’essere un’ipotesi di cambiamento a una trasformazione già in atto. Per i commercialisti, ciò significa poter disporre di strumenti concreti che velocizzano le attività quotidiane, migliorano l’accuratezza delle elaborazioni e rendono possibile concentrarsi su ciò che davvero conta: la consulenza. Ma cosa significa, nel concreto, adottare l’AI in studio? I casi d’uso realmente efficaci sono molteplici; qui di seguito affronteremo quattro esempi: la traduzione automatica con linguaggio tecnico, l’uso di agenti autonomi intelligenti, la creazione di GPT personalizzati per automatizzare attività ricorrenti e l’assistente interattivo Notebook LM.
Vediamoli nel dettaglio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’intelligenza artificiale automatizza traduzioni tecniche, gestione documenti, analisi dati e report, migliorando efficienza e precisione nello studio professionale del commercialista.