“Scrivere bene è pensare bene.” – L’ha sicuramente detta qualcuno, ma ce la prendiamo noi.
Manus: Termine latino, usato talvolta in paleografia e in filologia per indicare le caratteristiche peculiari della scrittura di un singolo scrivente. In un codice può distinguersi più di una manus (cioè, più di uno scrittore), fattore che può indicarsi in un’edizione critica con sigle particolari: manus A, B ecc. (Treccani)
Ci sono giorni in cui ti siedi alla scrivania e guardi un documento vuoto con l’angoscia che neanche Dante davanti alla selva oscura. Ecco, in quei momenti, Manus AI entra in scena come un novello Virgilio, ma con meno latino e più prompt.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati