News
IRPEF

Scioglimento “senza bilancio” delle s.n.c.: come si tassa il residuo attivo in capo ai soci

28 Novembre 2025
Scioglimento “senza bilancio” delle s.n.c.: come si tassa il residuo attivo in capo ai soci

In caso di cancellazione di una s.n.c. dal Registro delle imprese tramite la procedura “per causa operante di diritto”, dichiarando l’assenza di attività e passività da liquidare e di fatto rinunciando a una vera fase di liquidazione, è determinante la corretta qualificazione fiscale delle somme che residuano e che vengono attribuite ai soci al momento della chiusura.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le società di persone, come le s.n.c., spesso vengono cancellate senza una vera liquidazione. La sfida principale è la corretta qualificazione fiscale delle somme residue attribuite ai soci, che non sono considerate dividendi ma realizzo della partecipazione, con tassazione basata sul costo fiscale della quota.