News
IRPEF

Detrazioni fiscali 2025: il tetto unico penalizza chi non ha figli a carico

14 Novembre 2025
Detrazioni fiscali 2025: il tetto unico penalizza chi non ha figli a carico

Come noto la Legge di Bilancio 2025, che ha introdotto l’art. 16-ter nel TUIR, ridefinendo la fruizione delle detrazioni per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro. La norma, in vigore dal 1° gennaio 2025, non elimina le singole detrazioni, ma introduce un plafond massimo di spesa detraibile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2025 introduce un tetto massimo per le detrazioni per redditi oltre 75.000 euro, calcolato con formula basata su reddito e figli a carico.