News
Concordato Preventivo Biennale

Concordato Preventivo Biennale e ricalcolo dell’acconto IRPEF

30 Ottobre 2025
Concordato Preventivo Biennale e ricalcolo dell’acconto IRPEF

Le istruzioni ministeriali del modello Redditi PF 2025 prevedono che, in presenza di redditi di lavoro autonomo o d’impresa definiti a seguito di adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il 2024, l’acconto IRPEF per il 2025 debba essere calcolato tenendo conto del reddito concordato, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 13/2024. Tale precisazione ha sollevato dubbi in merito alla necessità di ricalcolare l’importo indicato al rigo RN34 (“Differenza”) compilando il rigo RN61 (colonna 1 - “casi particolari” di ricalcolo dell’acconto).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello Redditi PF 2025 prevede che l'acconto IRPEF 2025 sia calcolato sul reddito concordato per il CPB 2024. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il rigo RN34 già riflette correttamente tale base, rendendo inutile la compilazione del rigo RN61, salvo casi particolari.