L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 16 ottobre 2025 la nuova edizione della guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, aggiornata alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024). L’obiettivo della pubblicazione è fornire ai cittadini un riferimento pratico e aggiornato per orientarsi fra i numerosi bonus fiscali legati ai lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio. Accesso alla pubblicazione - La guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” è scaricabile gratuitamente dal portale dell’Agenzia delle Entrate, sezione “L’Agenzia informa”.
Redatta con un linguaggio semplice e accessibile, la guida raccoglie in un unico documento tutte le misure fiscali attualmente vigenti, fornendo istruzioni operative e esempi pratici. Le tabelle e i riquadri informativi facilitano l’individuazione dei seguenti elementi:
Le principali novità - In base alla Legge di Bilancio 2025, il documento recepisce la rimodulazione dei termini di fruizione e delle aliquote di detrazione per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027.
È prevista una particolare maggiorazione dei benefici per gli interventi realizzati sull’abitazione principale del proprietario o del titolare di diritto reale di godimento.
Le misure aggiornate puntano a sostenere la riqualificazione degli edifici e a incentivare la regolarità fiscale nel comparto edilizio.
Tutte le agevolazioni illustrate - La guida dedica capitoli specifici alle principali tipologie di agevolazioni disponibili:
Completano il documento un capitolo di riferimenti normativi e di prassi, con link diretti ai testi di legge e ai provvedimenti interpretativi dell’Agenzia.
Sullo stesso argomento:Ristrutturazioni edilizie
Questo documento fa parte del FocusBonus edilizi
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati