News
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

Concordato preventivo biennale: sì allo sfasamento tra professionista e studio

26 Settembre 2025
Concordato preventivo biennale: sì allo sfasamento tra professionista e studio

Via libera dall’Agenzia delle Entrate all’opzione “sfasata” per il concordato preventivo biennale (CPB) 2025-2026. Con una FAQ del 25 settembre 2025, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che l’adesione al Cpb di professionisti, studi associati, Stp e società tra avvocati può avvenire in momenti differenti, senza che ciò comporti un blocco automatico. Tuttavia, dal 2026 sarà necessario un allineamento tra tutti i soggetti collegati ai nuovi vincoli introdotti dal D.Lgs. n. 81/2025 per mantenere valida l’opzione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’Agenzia delle Entrate consente l’adesione “sfasata” al CPB 2025-2026, ma dal 2026 sarà obbligatorio il rinnovo simultaneo di tutti i soggetti per mantenerne la validità.