Accade di frequente che un iscritto all’albo dei dottori commercialisti possa assumere incarichi o detenere quote di partecipazione in SSD, soggetti riconducibili all’art. 73, comma 1, lettera a) del TUIR (circolare n. 21/2003) e, quindi, con natura commerciale. Occorre valutare, quindi, quando tale fattispecie assuma rilevanza ai fini dell’incompatibilità professionale.
La professione di dottore commercialista ed esperto contabile è infatti incompatibile con “l’esercizio, anche non prevalente, né abituale dell’attività di impresa, in nome proprio o altrui e, per proprio conto, di produzione di beni o servizi, intermediaria nella circolazione di beni o servizi, tra cui ogni tipologia di mediatore, di trasporto o spedizione, bancarie, assicurative o agricole, ovvero ausiliari delle precedenti” (art. 4, comma 1, lettera c) D.Lgs. n. 139/2005).
Nel caso dell’attività di impresa i requisiti della non prevalenza e della non occasionalità devono ritenersi soddisfatti in maniera implicita. In passato, il CNDCEC (“La disciplina delle incompatibilità di cui all’art. 4 del D.Lgs. 28 giugno 2005 n. 139, Note interpretative) ha avuto modo di chiarire che:
Diversamente, l’assunzione da parte dell’iscritto della duplice veste di socio e amministratore di una società di capitali è circostanza che rileva ai fini della valutazione della sussistenza di una situazione di incompatibilità con l’esercizio della professione nella misura in cui sia dimostrato che questi abbia un interesse economico prevalente nella società ed eserciti contestualmente tutti o ampi poteri gestionali.
Con il P.O. n. 82/2024, il CNDCEC ha chiarito che l’iscritto
di una SSD priva di lucro non si trova in posizione di incompatibilità secondo quanto sopra delineato.
Al di fuori di questa specifica ipotesi, ossia quando:
resta imprescindibile effettuare una valutazione ad hoc circa la sussistenza o meno di un proprio “interesse economico prevalente” nella conduzione dell’ente sportivo, dirimente ai fini dell’incompatibilità.
Sullo stesso argomento:Incompatibilità
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati