News
Accertamento e riscossione

Crediti inesistenti e non spettanti: l’atto di indirizzo del MEF fa chiarezza

18 Settembre 2025
Crediti inesistenti e non spettanti: l’atto di indirizzo del MEF fa chiarezza

L’atto di indirizzo emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 1° luglio 2025 chiarisce la distinzione tra crediti d’imposta “inesistenti” e “non spettanti”, fornendo definizioni puntuali per entrambe le categorie. L’atto sottolinea inoltre l’importanza della certificazione tecnica per la qualificazione degli investimenti, al fine di evitare contestazioni e favorire la fruizione dei benefici fiscali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’atto di indirizzo 2025 del MEF definisce chiaramente crediti d’imposta “inesistenti” e “non spettanti”, introduce certificazione tecnica vincolante e rafforza certezza giuridica e sanzioni differenziate.