Un agente di commercio in contabilità semplificata che sceglie il regime del “registrato” (art. 18, comma 5, D.P.R. n. 600/1973) deve imputare il ricavo delle fatture registrate nell’anno, indipendentemente dal reale incasso. Le ritenute d’acconto applicate e incassate successivamente si possono scomputare, seguendo precise regole temporali collegate sia all’anno di maturazione del reddito sia al momento del prelievo della ritenuta.
Il regime del registrato. Chi opera in contabilità semplificata può optare per il regime del registrato, anche noto come “cassa virtuale”. In questo regime, il ricavo concorre al reddito nell’anno in cui la fattura viene registrata, anche se il pagamento avviene l’anno seguente. La data di registrazione della fattura ha così rilevanza sia ai fini fiscali che IVA, assumendo valore equipollente all’incasso.
Esempio. Se un agente registra il 20 dicembre 2024 una fattura per provvigioni che verrà incassata il 20 gennaio 2025, tale ricavo va imputato al periodo d’imposta 2024, nonostante il pagamento avvenga l’anno dopo. In dichiarazione dei redditi 2024 si indicherà quindi il relativo ricavo, anche se la Certificazione Unica della mandante attesterà la ritenuta solo per il 2025.
Le ritenute: quando si scomputano. Riguardo le ritenute d’acconto subite, l’art. 22 del TUIR prevede che:
Nel caso sopra citato,
In sintesi, nel regime del registrato per agenti di commercio, il reddito si determina alla registrazione della fattura, mentre la ritenuta d’acconto segue il momento del pagamento: la compensazione fiscale della ritenuta può quindi avvenire sia nell’anno di competenza del reddito che in quello successivo, a seconda di quando viene operata e della data di presentazione della dichiarazione.
Sullo stesso argomento:Agenti e rappresentanti
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati